Come lucidare fari auto: consigli e strumenti

Fiat Panda

1.0 FireFly S&S Hybrid Panda

Offerta Esclusiva

City car & Compact
Ibrido

da 189€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 4000€

PROMO EASTER

Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125cv Titanium

Offerta Esclusiva

Suv
Ibrido

da 204€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 30000 km annui / Anticipo 5000€

PROMO EASTER

Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Altitude

Offerta Esclusiva

Suv
Ibrido

da 299€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 5000€

PROMO EASTER

come lucidare fari auto

I fari delle auto sono una delle componenti più importanti per la sicurezza stradale, ma con il tempo possono opacizzarsi e ingiallire, riducendo significativamente la loro efficacia. In questo articolo, esploreremo come lucidare fari auto, offrendo consigli utili e indicando gli strumenti necessari per riportare i fari della tua vettura al loro stato originale. Chi vuole sostanzialmente pensare solo a guidare, potrebbe considerare anche la soluzione del noleggio a lungo termine per privati e per aziende e partite Iva. Con questa formula, infatti, la manutenzione periodica sarà inclusa nelle rate mensili. Ma anche in questo caso, capire come lucidare i fari delle auto può sempre essere utile! Che tu stia cercando di migliorare l'aspetto del tuo veicolo o di aumentare la visibilità durante la guida notturna, questi suggerimenti ti guideranno attraverso l'intero processo.

Come lucidare fari auto opachi

Prima di entrare nel dettaglio su come lucidare fari auto, è importante capire perché i fari si opacizzano o ingialliscono. La maggior parte dei fari moderni è realizzata in policarbonato, un materiale leggero e resistente agli urti, ma che tende a deteriorarsi nel tempo a causa dell'esposizione ai raggi UV, agli agenti atmosferici, e ai detriti stradali. Capire come lucidare fari auto opachi è tutto sommato semplice e permette di ottenere dei grandi risultati. Questo deterioramento superficiale porta alla formazione di una patina opaca o ingiallita che non solo compromette l'estetica del veicolo, ma riduce anche l'intensità luminosa dei fari, influenzando negativamente la sicurezza stradale.

Strumenti necessari per lucidare i fari

Per sapere come lucidare fari auto in modo efficace, è essenziale avere a disposizione gli strumenti giusti. Ecco una lista degli strumenti e dei materiali che ti serviranno:

  1. Carta vetrata: la carta vetrata a grana fine (da 1000 a 3000) è indispensabile per rimuovere lo strato superficiale danneggiato. In alcuni casi, può essere utile partire con una grana più grossa (600) se i fari sono particolarmente rovinati.

  2. Nastro adesivo: utilizza del nastro adesivo per proteggere le aree circostanti ai fari, evitando di danneggiare la vernice durante il processo di lucidatura.

  3. Lucidante per fari: esistono prodotti specifici per lucidare i fari che aiutano a ripristinare la trasparenza del policarbonato.

  4. Panno in microfibra: un panno morbido è necessario per applicare il lucidante e per la pulizia finale.

  5. Acqua e sapone: prima di iniziare, è importante pulire accuratamente i fari con acqua e sapone per rimuovere sporco e residui.

  6. Lucidatrice (opzionale): se vuoi ottenere un risultato professionale, una lucidatrice elettrica può rendere il lavoro più semplice e veloce.

Passaggi per lucidare i fari delle auto

Ora che hai a disposizione tutti gli strumenti necessari, vediamo come lucidare i fari delle auto passo dopo passo.

  1. Preparazione: inizia pulendo i fari con acqua e sapone. Questo rimuoverà lo sporco superficiale e ti permetterà di lavorare su una superficie pulita. Dopo aver pulito i fari, asciugali bene con un panno.

  2. Protezione: usa il nastro adesivo per coprire le parti della carrozzeria che circondano i fari. Questo eviterà che la carta vetrata o il lucidante danneggino la vernice.

  3. Carteggiatura: inizia con la carta vetrata a grana più grossa (ad esempio 600) se i fari sono molto opachi o ingialliti. Bagna la carta vetrata e inizia a carteggiare con movimenti orizzontali uniformi. Assicurati di mantenere la superficie umida durante tutto il processo. Una volta rimosso lo strato superficiale opaco, passa a una grana più fine (1000 o 2000) e ripeti il processo con movimenti verticali. Continua a carteggiare fino a quando non vedrai la superficie dei fari uniformemente opaca.

  4. Applicazione del lucidante: una volta completata la carteggiatura, asciuga i fari e applica una piccola quantità di lucidante per fari su un panno in microfibra. Con movimenti circolari, strofina il lucidante sulla superficie dei fari fino a quando non vedrai miglioramenti nella trasparenza. Se utilizzi una lucidatrice, applica il prodotto direttamente sul pad e inizia a lavorare sui fari a bassa velocità, aumentando gradualmente la velocità per ottenere un risultato migliore.

  5. Pulizia finale: dopo aver lucidato i fari, utilizza un panno pulito per rimuovere qualsiasi residuo di prodotto e ammirare il risultato finale. I fari dovrebbero apparire significativamente più chiari e trasparenti.

  6. Sigillatura (opzionale): per proteggere i fari e mantenere i risultati più a lungo, puoi applicare un sigillante specifico per fari o una cera protettiva. Questo aiuterà a prevenire ulteriori danni da raggi UV e agenti atmosferici.

Come lucidare fari auto ingialliti

Quando si tratta di capire come lucidare fari auto ingialliti, il processo di lucidatura richiede un'attenzione particolare. L'ingiallimento è spesso causato da un**'esposizione prolungata ai raggi UV**, che degrada il rivestimento protettivo del policarbonato, portando a una colorazione giallastra che riduce drasticamente la visibilità. Per sapere come lucidare fari auto ingialliti, è fondamentale iniziare con una carteggiatura accurata, utilizzando una carta vetrata a grana più grossa (600 o 800) per rimuovere lo strato ingiallito.

Successivamente, si prosegue con la lucidatura come descritto in precedenza, applicando un lucidante specifico per fari e lavorando con movimenti circolari fino a quando il policarbonato non riacquista la sua trasparenza originale. Per i fari particolarmente ingialliti, potrebbe essere necessario ripetere il processo di carteggiatura più volte, aumentando progressivamente la grana della carta vetrata per ottenere un risultato uniforme e brillante. Infine, sigillare i fari con un prodotto protettivo è essenziale per prevenire il ritorno dell'ingiallimento e garantire una maggiore durata dei risultati.

Valentino Arnone
Scritto da:

Valentino Arnone

Valentino Arnone è un articolista che si occupa del settore automotive, rimanendo sempre aggiornato sulle novità e seguendo i principali eventi di settore.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.